Perché i gatti si leccano?

 Perché i gatti si leccano?

Tracy Wilkins

Tutti sanno che la lingua del gatto è un sorprendente "strumento" per il bagno felino. Chiunque abbia un gattino in casa o abbia mai vissuto con uno di loro sa bene che amano trascorrere lunghi periodi sdraiati a leccarsi il pelo, non è vero? Anche se comune, è una domanda frequente tra gli amanti dei quattro zampe: dopo tutto, cosa significa questa specie di mania dei gatti? Casa Zampe ha cercato le profondità della curiosità e spiega tutto su questo rituale. Venite a vedere!

L'anatomia della lingua del gatto consente una pulizia approfondita

Preparati e indipendenti per natura, i felini nascono pronti a prendersi cura di sé anche quando si tratta di igiene. La lingua del gatto è ruvida, asciutta e ha un'anatomia perfetta, composta da centinaia di sottilissimi filamenti - detti papille - che le permettono di rimuovere tutto lo sporco, i peli sciolti, la polvere e persino gli invasori, garantendo il mantenimento della salute e della sicurezza.Oltre alla pulizia, questo è un momento di relax per loro.

Avete presente il detto popolare "bagno per gatti"? La spiegazione è proprio questa abitudine dei mici, che si riferisce a un bagno rapido ma efficace.

E perché i gatti si leccano a vicenda?

Proprio come il miagolio, lo scodinzolio e la postura del gatto, anche il leccamento è un modo per esprimere e trasmettere un messaggio, sia a un altro micio che al suo padrone.

Secondo gli esperti, i gatti si leccano l'un l'altro perché è soprattutto una dimostrazione di affetto. In tenera età, le mamme gatte leccano i loro gattini per pulirli ed esprimere affetto. In questo modo, da adulti, riproducono questo comportamento e un gatto lecca l'altro come un modo per rafforzare i legami e trasmettere partnership e protezione.

Guarda anche: Rimedio alla rogna del gatto: come si cura questa malattia della pelle?

Guarda anche: Verme bianco che esce dal gatto: cosa fare?

E i guardiani, perché i gatti leccano i loro padroni?

Chi non ha mai voluto sapere cosa significa quando un gatto lecca il suo padrone, si prepari a lanciare il primo biscotto! Se anche questo è un vostro dubbio, preparatevi a una deliziosa curiosità: per i gattini, non c'è grande differenza tra felini e umani. Proprio così, secondo loro, tutti sono uguali e fanno parte di un grande gruppo di gatti - che siate uno dei parenti o chiunque altro chePoiché ci vedono come gatti grandi e goffi, le loro leccate significano anche puro affetto e cura. In altre parole, questa è una dimostrazione di amore per i gatti!

I gatti hanno i loro padroni

Il gioco di parole è intenzionale e possiamo garantire che, nella mente dei felini - che sono animali territoriali - le cose funzionano così! Un altro possibile motivo che spiega perché i gatti leccano i loro padroni è la marcatura del territorio, cioè quel timbro per far capire che quell'umano non è disponibile! Con le leccate, il felino lascia particelle della sua saliva sulla pelle del guardiano e..,Così, se altri animali passano di lì, sentono l'odore fisso e sanno già che quell'uomo ha un padrone.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.