La crema idratante per cani fa bene e quando è necessaria?

 La crema idratante per cani fa bene e quando è necessaria?

Tracy Wilkins

Proprio come gli esseri umani, anche i cani possono avere la pelle secca, soprattutto nei mesi più freddi dell'anno. Anche alcune malattie della pelle che causano molto prurito, come la dermatite, possono rendere la pelle dell'animale più secca del normale. Per cercare di ovviare a questo problema, molti guardiani cercano delle alternative, come la crema idratante per cani. Ma è davvero così la crema idratante per cani?Come scegliere una buona crema idratante per cani? In quali casi questo prodotto è davvero necessario? Per sciogliere tutti questi dubbi, abbiamo preparato un articolo con tutto ciò che dovete sapere prima di acquistare una crema idratante per cani. Date un'occhiata!

Idratante per la pelle: il cane ha bisogno di un prodotto specifico per cani

È normale che i cani abbiano la pelle secca in inverno, soprattutto a causa della scarsa umidità che si registra in questo periodo dell'anno. Ma se siete alla ricerca di una crema idratante per cani davvero efficace, è importante sapere che gli animali hanno bisogno di prodotti adatti a loro. Proprio così: non usate la vostra crema idratante sul cane, perché alcuni componenti della crema non sono adatti ai cani.Gli idratanti per cani sono più delicati, inodori e privi di ingredienti che possono causare allergie e irritazioni. È possibile trovare alcuni tipi di prodotti: sotto forma di balsamo per cani da applicare sul pelo; crema idratante, che il più delle volte ha proprietà medicinali; spray idratante, che rende la pelle del cane morbida e idratata.un processo di candidatura più semplice.

Quando usare la crema idratante per cani?

Quando ci si accorge che la pelle del cane sta diventando secca, è sempre bene fissare un appuntamento con un veterinario per trovare il trattamento migliore. Infatti, sebbene esistano in commercio diversi prodotti indicati per mantenere la pelle del cane idratata, solo un veterinario, preferibilmente uno specialista in dermatologia, è in grado di indicare il prodotto più appropriato.per la pelle del vostro cucciolo.

È anche importante verificare se altre parti del corpo del vostro amico non abbiano bisogno di un po' di aiuto per l'idratazione, come le zampe e i gomiti. I cuscinetti, che si trovano in questa regione, sono piuttosto fragili e possono seccarsi molto facilmente. In questo caso, la crema idratante per zampe di cane è un'ottima soluzione e dovrebbe essere applicata soprattutto dopo le passeggiate del cane.Tuttavia, come per qualsiasi prodotto, è bene rivolgersi prima a un veterinario per un consiglio.

5 prodotti per la cura che aiutano a mantenere idratata la pelle del cane

1) Spazzolare regolarmente il pelo del cane: Spazzolare il pelo va ben oltre il semplice rendere il vostro amico bello e setoso, infatti, spazzolare il cane è un modo per stimolare i follicoli della pelle dell'animale, che aiuta a rilasciare oli idratanti naturali.

2) Date al cucciolo molta acqua: Non è una novità che bere acqua aiuti a idratare la pelle, e questo non è diverso per gli animali domestici. Quindi cercate sempre di incoraggiare il vostro cane a bere acqua, sia in inverno che in qualsiasi altro periodo dell'anno.

3) Vestiti per cani al freddo: le temperature più basse possono finire per lasciare la pelle secca, quindi è importante prestare sempre attenzione quando il cane è freddo per riscaldarlo nel modo migliore. Una buona opzione per questo sono i vestiti per cani, come giacche e cappotti.

Guarda anche: "Snoopy in carne e ossa": il cane che assomiglia all'iconico personaggio diventa virale e delizia internet

4) Evitate di esporre il vostro amico al sole: Rimanere troppo a lungo al sole è anche una delle cause della secchezza della pelle del cane. Pertanto, l'ideale è evitare gli eccessi. Inoltre, quando si porta il proprio amico a passeggio è importante scegliere momenti della giornata in cui il sole non è così forte, altrimenti il cucciolo potrebbe finire per bruciarsi le zampe.

Guarda anche: Zampa del cane: anatomia, cura e curiosità... scopri tutto su questa parte del corpo del tuo amico

5) Curate l'alimentazione del vostro cucciolo: sì, anche il cibo per cani è un aspetto che influenza l'idratazione della pelle, quindi se il vostro amico ha problemi di pelle secca, potrebbe essere il momento di verificare con il veterinario se cambiare il cibo del cane non sia una buona idea.

Tracy Wilkins

Jeremy Cruz è un appassionato amante degli animali e un devoto genitore di animali domestici. Con un background in medicina veterinaria, Jeremy ha lavorato per anni a fianco dei veterinari, acquisendo conoscenze ed esperienze inestimabili nella cura di cani e gatti. Il suo genuino amore per gli animali e l'impegno per il loro benessere lo hanno portato a creare il blog Tutto quello che c'è da sapere su cani e gatti, dove condivide i consigli di veterinari, proprietari e stimati esperti del settore, tra cui Tracy Wilkins. Combinando la sua esperienza in medicina veterinaria con le intuizioni di altri rispettati professionisti, Jeremy mira a fornire una risorsa completa per i proprietari di animali domestici, aiutandoli a comprendere e soddisfare le esigenze dei loro amati animali domestici. Che si tratti di suggerimenti sull'addestramento, consigli sulla salute o semplicemente di diffondere consapevolezza sul benessere degli animali, il blog di Jeremy è diventato una fonte di riferimento per gli appassionati di animali domestici che cercano informazioni affidabili e compassionevoli. Attraverso i suoi scritti, Jeremy spera di ispirare gli altri a diventare proprietari di animali domestici più responsabili e creare un mondo in cui tutti gli animali ricevano l'amore, la cura e il rispetto che meritano.